Prima di illustrarvi che cosa sta accadendo, dobbiamo precisare che vi dobbiamo parlare di un problema che non riguarda il nostro Paese, bensì la Cina. Non è escluso però che a breve il problema possa riguardare anche altre nazioni.
Infatti secondo quanto si apprende in questi giorni dai media cinesi, una epidemia misteriosa, precisamente di polmonite, sta colpendo la Cina. Sono già tantissimi i casi segnalati e le autorità di Pechino vogliono vederci chiaro. Ad emanare l’allarme è la stessa commissione medica che informò dell’esistenza del Covid-19.
Da metà ottobre, la Cina settentrionale ha registrato un aumento delle malattie simil-influenzali rispetto allo stesso periodo dei tre anni precedenti, e questo secondo le autorità dipende molto dal fatto che anche nel gigante asiatico si sia in un certo senso detto addio alle mascherine e al distanziamento sociale previsto nei periodi pandemici.
Sulla misteriosa polmonite che sta colpendo i bambini in Cina, l‘Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha fatto richiesta ufficiale a Pechino di fornire “dettagliate informazioni epidemiologiche e cliniche, nonché risultati di laboratorio”. Da Ginevra insomma vogliono vederci chiaro ed evitare che la patologia si diffonda altrove.
Nel frattempo la stessa OMS ha invitato le autorità cinesi a far rispettare le misure anti-contagio basate su vaccinazioni, test e cure mediche secondo le necessità.
“Abbiamo continuato a prestare attenzione alla diagnosi e al trattamento dei bambini in un periodo di alta incidenza di patologie infettive” – così affermano in una nota i membri della commissione sanitaria che forniranno altri dettagli alle autorità internazionali circa l’avanzare della misteriosa epidemia di polmoniti. Le zone più colpite sono quelle di Pechino e Liaoning.