E’ tempo di gite scolastiche per gli studenti italiani, programmate sul calendario scolastico da inizio anno eppure qualcosa non è andato per il verso giusto, a giudicare dai sintomi lamentati da una scolaresca. Dei poveri alunni hanno accusato febbre, nausea e disturbi gastrointestinali acuti.
A lamentare questi tremendi fastidi, come riportato da fanpage.it, sono stati, più nello specifico, tre alunni e due loro insegnanti che, da Salerno, si sono recati in gita, ospitati in un hotel di Montecatini Terme, in provincia di Pistoia. L’ Asl Toscana centro ha fatto presente che i cinque malcapitati si sono recati presso il pronto soccorso di Pescia, nel Pistoiese; a causa di questi fastidiosi sintomi e sono rimasti sotto osservazione del personale medico.
Purtroppo, come dalla stessa stampa precisato, alloggiavano nello stesso hotel già tristemente noto, in quanto, solo pochi giorni fa, il 5 aprile, oltre cinquanta individui, tra alunni e docenti, hanno accusato malori che li hanno portati al pronto soccorso.
Ovviamente, a causa dei reiterati episodi, le indagini hanno un duro ma doveroso compito: far luce sulla causa dei malori. Proprio per questo, gli alimenti che sono stati consumati dalla scolaresca sono al vaglio degli inquirenti, in modo da capire a cosa sia legato tutto questo boom di malori che preoccupano e non poco.
Dal suo canto, come precisato da fanpage.it, Nicola Guelfi, il titolare del Grand Hotel Nizza et Suisse, in cui la scolaresca alloggia, ha dichiarato: “Gli operatori dell’Asl Toscana Centro, in via informale, mi hanno detto che, lo scorso 5 aprile, i clienti del mio albergo sono stati colpiti da Norovirus, la forma virale che causa la gastroenterite e non si è trattato di un’intossicazione alimentare imputabile alla mia attività”. L’ipotesi di intossicazione alimentare sembra essersi ridimensionata, a detta del titolare, in quanto gli operatori dell’Asl non hanno rivenuto patogeni nei campioni raccolti. Nelle feci degli studenti hanno rinvenuto, invece, il Norovirus, uno di quei virus che prova la gastroenterite, molto diffuso in questo periodo. Si attendono ulteriori aggiornamenti.