Nubifragio improvviso, case allagate e auto travolte dall’acqua (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un forte nubifragio ha colpito la zona di Varese e di Induno Olona. Qui scorre appunto l’omonimo fiume che a causa delle forti precipitazioni si è ingrossato fino ad uscire dagli argini.

Purtroppo si sono verificati molti allagamenti e i Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare a lungo assieme alle forze dell’ordine per tenere a bada la situazione. Il maltempo al settentrione era stato previsto in particolare proprio su Lombardia e Piemonte che sono state le regioni più colpite dall’evento.

La Protezione Civile si è subito attivata. Non si contano gli scantinati che sono stati allagati dalla furia dell’acqua, la perturbazione è stata accompagnata anche da raffiche di vento e fulmini. Diverse case al momento risultano inagibili e molti veicoli sono stati trascinato via dalla forza dell’acqua.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

In pochissimo tempo le strade si sono trasformate in fiumi in piena. “Le zone più colpite sono le località di Bregazzana, Sant’Ambrogio (nel comune di Varese) e il tratto iniziale della Valganna tra Varese e Induno Olona” – fanno sapere in una note i Vigili del Fuoco di Varese che monitorano ancora la situazione.

“Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti, alberi caduti e un cedimento del terreno a lato della SS233 nel comune di Induno Olona” – affermano ancora i Vigili del Fuoco nella nota stampa diffusa in queste ore ai media italiani. Sicuramente sul caso ci saranno ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore o al massimo quando la situazione rientrerà del tutto. Sicuramente qualcosa di inaspettato per la popolazione in questione che non si aspettava un maltempo del genere in questi primi giorni di primavera.