"Non si può così". Lucia ci lascia per colpa di un caffè (1 / 2)

"Non si può così". Lucia ci lascia per colpa di un caffè

Gli italiani come si sa hanno dei rituali ben precisi. Oltre ad essere amanti del buon cibo tutti noi o almeno la stragrande maggioranza di noi ha l’abitudine ogni giorno di prendere un caffè. Solitamente lo facciamo al mattino quando ci svegliamo.

Una bella tazzina di caffè appena alzati è sicuramente qualcosa di molto gradito e aiuta ad affrontare meglio la giornata lavorativa che ci aspetta. Ma il caffè non si prende solo al mattino, infatti come si sa è una bevanda che va bene in qualsiasi momento della giornata.

Ad esempio pensiamo a chi lavora in ufficio ma non solo che a metà mattina stacca un pò per prendere il caffè al bar o alla macchinetta assieme ai colleghi. Esistono diverse varietà di caffè, macchiato, decaffeinato oppure d’orzo per chi proprio non può assumere caffeina.

Si dice che prendere il caffè di sera faccia male al sonno a che quindi si dorma poco e male. In realtà c’è chi ama prendere il caffè anche a tarda sera magari dopo una bella cena in compagnia.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Insomma il caffè è una bevanda da compagnia da prendere anche da soli se si vuole. Prendere una tazza di questa bevanda rappresenta sicuramente qualcosa che tutti noi abbiamo nella nostra routine, che viene scandita a volte anche da numerose tazzine di caffè.

Nella prossima pagina però andremo a vedere che cosa è successo a Lucia nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma purtrpppo è accaduto che ci abbia lasciato proprio per un caffè.