Neve a bassa quota in Italia: tutte le zone colpite (2 / 2)

Ieri, domenica 10 dicembre, è stata una giornata all’insegna del maltempo in Liguria. Parliamo di un’ondata di brutto tempo che, seppur breve, ha innescato preoccupazioni perfettamente consapevoli del fatto che tutto possa mutare da un momento all’altro.

La Liguria è stata interessata, ieri, da piogge diffuse e nevicate nell’entroterra che hanno raggiunto i fondovalle, sui versanti della Pianura Padana centro occidentale, oltre i 300-500 metri su quelli marittimi ma non ci sono state particolari criticità.

Questo è ciò che l ‘assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone ha comunicato, aggiornandoci su quanto è successo ieri in Liguria. L’Arpal, ossia l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure,  ha registrato neve anche a bassa quota, 4-5 cm a Busalla e Rossiglione, qualche  centimetro a Crocefieschi, nevischio valtrebbia (Montebruno, Fontanigorda), qualche centimetro anche a Torriglia, 8 centimetri a Santo Stefano d’Aveto, 17 cm ad Urbe in Val di Vara, 25 cm Monte Settepani a Orsiglia.

Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino

Sono queste le zone della Liguria maggiormente colpite da fenomeni nevosi. Oltre alla neve, a dominare lo scenario c’è stato anche il vento che è soffiato sulla regione, in particolare al Porto Antico di Genova, dove si sono raggiunti i 70 Km/h.

L’Arpal, che ha monitorato attentamente la situazione, ha inoltre aggiunto che sulla costa si sono verificati soprattutto fenomeni piovosi, oltre al vento che ha soffiato in modo molto forte, in particolare a Genova, come abbiamo già precisato sopra. Le colonnine di mercurio già in forte ribasso, unite al vento, hanno portato il freddo sulla regione. Pare proprio che questa sia la volta buona per l’arrivo definitivo del generale inverno, sebbene occorra sempre delucidati dagli esperti, pronti a comunicarci, grazie all’ausilio di sofisticate strumentazioni, il quadro meteorologico in arrivo.