Neoplasie, boom di casi per chi ha questa età. Gli esperti: "Ecco cosa li causa" (1 / 2)

Neoplasie, boom di casi per chi ha questa età. Gli esperti: "Ecco cosa li causa"

Col termine neoplasia si indica una massa di tessuto che cresce in eccesso e in maniera scoordinata rispetto ai tessuti normali. In parole più semplici, le masse tumorali sono costituite da una crescita anomala di cellule nel nostro organismo.

Parliamo di un termine che fa paura, così come preoccupano i dati relativi alla diffusione del brutto male. Sappiamo perfettamente che la scienza sta facendo grossi passi avanti per arginare il fenomeno, così come fondamentale è la diagnosi precoce.

Intervenire tempestivamente serve ad evitare che la situazione sfugga di mano, anche perché molte problematiche di salute importanti possono essere facilmente confondibili con patologie non allarmanti. Solo l’ausilio di uno specialista e solo l’effettuazione di esami diagnostici e strumentali, oltre che ematici, fa la differenza.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Premettendo che nessuno può sostituire il parere di un esperto e che non occorre mai affidarsi al fai da te, specie in presenza di sintomi conclamati nel tempo e invalidanti, ossia che inficiano ogni aspetto della quotidianità, è doveroso capire come mai alcune neoplasie sono più diffuse rispetto ad altre e quali sono i fattori di rischio che possono determinarne l’insorgenza, alla luce degli ultimi studi in materia.

Si è verificato un boom di casi di neoplasia per chi ha una determinata età. Ma cosa li causa? Scopriamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa.