Neoplasia all’intestino, il sintomo che viene quasi sempre ignorato (2 / 2)

Il riconoscimento precoce dei sintomi dei tumori può essere fondamentale per individuare la neoplasia in fase iniziale e aumentare le possibilità di cura e quindi di salvezza. Alcuni campanelli d’allarme possono fare la differenza, poiché le terapie sono più efficaci quando la patologia è meno avanzata. Questo vale, naturalmente, anche per la neoplasia dell’intestino che, stando agli ultimi dati dell’ISS stanno diventando più comuni anche tra i giovani.

Molti sintomi possono essere causati da patologie meno gravi, ma alcuni segnali possono essere indicativi delle neoplasie intestinali. Alcuni sintomi, come dolori addominali, diarrea o tracce ematiche nelle feci, sono più evidenti, mentre altri possono essere confusi con altre condizioni come stitichezza o emorroidi.

Secondo i dati di ricerca, la presenza di uno, due o fino a tre di questi 4 sintomi è associata a un rischio maggiore di sviluppare la neoplasia al colon-retto. Questo aumento del rischio corrisponde a un’incremento delle probabilità di diagnosi di rispettivamente 1,9, 3,6 e 6,5 volte.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Anche la forma delle feci, più sottile del normale, può essere un sintomo di una neoplasia al colon, specialmente se persistente. E’ quanto rivelato dal dottor Michael Cecchini della Yale University di New Haven all’HuffPost: “Le feci sono molto più sottili, o hanno uno spessore e una dimensione pari a quelle di una matita, sono un’indicazione di neoplasia del colon-retto. Quando ciò si verifica, è molto preoccupante, anche se non è semplicemente uno dei sintomi più comuni della patologia”.

È importante prestare attenzione a qualsiasi sintomo sospetto, specialmente se associato a cambiamenti nelle abitudini intestinali. Consultare il medico in caso di alterazioni evidenti nelle abitudini intestinali che persistono per più di tre settimane può essere fondamentale. Screening come la colonscopia o altri test sulle feci possono essere raccomandati per una diagnosi precoce.