Un gruppo di ricercatori guidati dall’Università americana del North Carolina a Chapel Hill potrebbe aver scoperto la chiave per prevenire l’insorgenza della neoplasia al seno. Stando ai risultati di questa ricerca, si è scoperto come una proteina chiamata Mre11 sia capace di eliminare le cellule danneggiate ancor prima che degenerino in carcinomi.
Solitamente le cellule danneggiate sono eliminate dal nostro sistema immunitario quando si attiva una sorta di ‘sensore’ chiamato Cgas, che attiva appunto le nostre difese per eliminare sul nascere il problema. Il fatto è che questo sensore si trova quasi sempre disattivato, non riuscendo spesso ad intervenire per tempo per debellare le cellule danneggiate.
Questo gruppo di ricerca ha scoperto come la proteina Mre11 sia invece in grado di attivare il cGAS. La proteina ed il sensore riescono ad interagire tra di loro attivando la necroptosi, che sarebbe in sostanza una forma specializzata di necrosi cellulare.
Oltre ad eliminare le cellule danneggiate, il processo di necroptosi è in grado di attivare il sistema immunitario attivando così la risposta infiammatoria. Non c’è dubbio che questa incredibile scoperta possa aprire nuovi scenari nella cura contro le neoplasie.
Infatti, sulla base di questo studio, nei prossimi mesi si darà inizio ad una nuova fase di sperimentazione che potrebbe portare all’introduzione nuove cure nel giro di tempi brevissimi.