Neoplasia al seno, nelle ultime ore è stata trovata la chiave per prevenirlo (1 / 2)

Neoplasia al seno, nelle ultime ore è stata trovata la chiave per prevenirlo

I dati sulle neoplasie sono sempre più preoccupanti. Stando alle ultime statistiche divulgate dalla Fondazione AIRC, i casi in Italia sono in continuo aumento. Rispetto al 2020, nel 2022 si è registrato un aumento dell’1,4 per cento dei casi di neoplasia  per gli uomini e dello 0,7 per cento per le donne. Cosa ha portato a questo aumento?

Secondo l’AIRTUM ad influire è stato anche l’impatto che la pandemia ha avuto sulla riduzione del numero di screening oncologici, troppi dei quali sono stati rinviati a data da destinarsi. E, come si sa, le tempistiche giocano un ruolo da padrone quando si parla di neoplasia. Per quanto riguarda, invece, il tipo di neoplasia ce più colpisce le donne, quella al seno, i numeri non sono ancora confortanti.

Il report 2022 stima in Italia per l’anno 2022 circa 55.700 nuove diagnosi di neoplasia nelle donne, con un incremento dello 0,5% rispetto al 2020. La mortalità per il 2021 è stimata in 12.500 decessi. La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è stimata dal report dell’88%.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

A giocare un ruolo chiave per sconfiggere questo brutto male è, come sempre, la prevenzione. Si tratta dell’unico strumento efficace al 100% di cui disponiamo per avere contrastare qualsiasi tipo di male. La neoplasia al seno o carcinoma mammario è una malattia dovuta alla moltiplicazione incontrollata di alcune cellule della ghiandola mammaria, che si trasformano in maligne.

Stando ai risultati di un recente studio pare sia stata finalmente trovata la chiave per prevenire definitivamente la neoplasia al seno. E’ il risultato di una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature, una grande intuizione scientifica che potrebbe arginare uno dei mali più grandi del nostro tempo. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.