Natale e Capodanno, le previsioni meteo: "Mai successo prima.." (2 / 2)

In questi primi giorni di dicembre le temperature sono scese vertiginosamente. In molte zone della Penisola sono già piovuti i primi fiocchi di neve che hanno imbiancato in modo suggestivo i borghi italiani, già adornati a festa con i classici mercatini di Natale e le lucine per tutte le vie.

Stando all’ultimo comunicato diramato dal Cento Europeo per la Previsione Meteorologica a Medio termine, per tutta la prima parte del mese di Dicembre si registreranno in Italia fasi di forte maltempo a causa dell’arrivo di masse d’aria fredda in discesa dal Polo Nord.

Già in vista dell’Immacolata, quindi tra pochi giorni, molte regioni del Nord saranno investite da correnti d’aria fredda che porteranno la neve in molte regioni; al Centro-Sud, invece, si attendono pericolosi nubifragi. Questo, come detto, solo per la prima parte del mese, perchè intorno a Natale ci sarà una svolta clamorosa.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Secondo i principali modelli atmosferici, l’alta pressione dovrebbe ritornare a farla da padrone proprio nella seconda parte del mese e quindi anche tra Natale e Capodanno. Si registrerà in questa fase una maggiore stabilità atmosferica, con un importante aumento delle temperature.

Se tutto fosse confermato torneremo ad avere un’Italia praticamente tutta in sopra media termico. Nelle regioni del Sud si assisterà ad un innalzamento vertiginoso delle temperature che riporterà un po’ di caldo estivo sul medio Adriatico e sulla  Sicilia tirrenica. Naturalmente si tratta solo di tendenze sul lungo periodo che servono a fornire un’idea generale sul tempo atteso, per le conferme di questa prevista situazione meteo non resta che attendere le prossime settimane.