Napoli in lutto, la triste notizia poco fa: è deceduto (2 / 2)

Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale, è venuto a mancare improvvisamente all’età di 80 anni il mitico calciatore e poi dirigente della società partenopea Antonio “Totonno” Juliano, uno dei più grandi registi di sempre del calcio italiano divenuto bandiera del Napoli con cui ha giocato 505 partite.

La sua è stata una carriera costellata da tantissimi successi e la città lo ricorda con molto affetto. Egli ha dato tantissimo alla società e alla città di Napoli. Sotto la sua direzione sono arrivati a Napoli calciatori del calibro di Ruud Krol e Diego Armando Maradona, “El Pibe de Oro” che ha fatto la storia del calcio mondiale.

Con la maglia della nazionale Juliano ha fatto anche 18 presenze. Pedina fondamentale dello scacchiere del Napoli, si laureò campione d’Europa nel 1968.

Egli si è spento nelle scorse ore dopo essere stato ricoverato per lungo tempo a causa di una brutta patologia e aver visto di recente aggravarsi le sue condizioni di salute. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto davvero incolmabile non solo nel mondo del calcio ma anche in tutta la città di Napoli, che non si aspettava così presto la sua dipartita.

Juliano è sempre vissuto a Napoli ottenendo la fascia di capitano del Napoli all’età di 23 anni. Sin da piccolissimo la sua passione per il calcio lo ha portato a toccare tantissimi traguardi, appunto non solo calciatore ma anche dirigente, professione nella quale si è dimostrato sempre all’altezza.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

Nelle prossime ore, o al massimo nei prossimi giorni, si potranno conoscere eventuali e ulteriori informazioni sul decesso di Juliano e sulla patologia che lo affliggeva ormai da diverso tempo.