Musica italiana in lutto, Bennato è deceduto. Il tragico annuncio è appena arrivato (2 / 2)

Si è spento all’età di 74 anni Giorgio Zito Bennato, musicista napoletano e fratello minore dei cantautori Edoardo ed Eugenio. Scomparso a Napoli, sua amata città natale, per il momento non sono ancora note le cause del decesso.

Era noto al grande pubblico, insieme agli altri 2 fratelli, per il celebre ‘Trio Bennato‘, dove suonava il basso e le percussioni. In seguito, Giorgio Bennato ha cercato di intraprendere un percorso da solista, esibendosi per esempio anche al Festival di Sanremo del 1980 con il cognome della madre Adele Zito, per evitare di sfruttare a proprio vantaggio la popolarità dei fratelli. In seguito, uscì con due 33 giri e un 45 giri, editi da Polydor.

Dotato di grande talento artistico, da giovane si specializzò come tecnico del suono, ha lavorato per tanti anni nei concerti del fratello Edoardo e ha registrato con lui la canzone “Cantautore”, nell’album “La torre di Babele” del 1976. Forma anche un gruppo rock, i “Diesel”, dove canta e suona la chitarra acustica.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Insieme ai fratelli ha fondato la Edizioni musicali Cinquantacinque e successivamente la casa discografica Cheyenne Records.  Negli anni ’90 produce i due album di Enzo Canoro “Come Noi” e “Light”, dove si esibisce personalmente cantando.

A darne il triste annuncio il fratello Eugenio con un post molto toccante: “Addio Giorgio. Il più piccolo di noi tre. Il più saggio di noi tre”. A corredo del post una serie di foto che immortalano il fratello in varie occasioni, come una partita di calcio alla quale presero parte tutti e 3 i fratelli. Il ricordo dell’amato fratello sarà impresso per sempre nei loro cuori.