Morte Vecchioni, il messaggio sui social della sorella è un colpo al cuore (2 / 2)

Sono in tanti coloro che hanno fatto sentire la loro vicinanza a Roberto Vecchioni per la perdita del suo adorato figlio con il quale aveva uno splendido rapporto (come del resto con tutti i suoi figli, senza i quali la sua vita sarebbe stata un deserto). Tra gli innumerevoli messaggi di cordoglio,  tra foto, vecchi ricordi, non poteva mancare il commosso messaggio, affidato ai social, di Francesca Vecchioni a suo fratello Arrigo, venuto a mancare.

Francesca Vecchioni, classe 1975, è  nata a Firenze, cresciuta a Roma e oggi vive a Milano. Laureata in Scienze politiche, attivista per i diritti civili, esperta in comunicazione e giornalista, è madre di due bambine. Crede che la diversità sia una ricchezza e per questo ha fondato l’associazione Diversity di cui è presidente.  Francesca, come in molti sapranno, è la primogenita del cantautore, nata dal primo matrimonio dell’artista con l’ex moglie Irene Brozzi.

Dalle seconde nozze con Daria Colombo, celebrate nel 1981, sono arrivati CarolinaArrigo ed Edoardo che. due anni fa. ha raccontato nel libro “Sclero – Il gioco degli imperatori” la sua malattia, la sclerosi multipla. Francesca  Vecchioni, via social, ha ripreso le parole del padre: “Dopo tanto, tanto dolore, il nostro meraviglioso Arrigo è finalmente in pace. La famiglia chiede silenzio”.

Francesca era molto legata ad Arrigo, più piccolo di lei di 11 anni e la sua sofferenza è analoga a quella che tutti i membri della famiglia stanno passando, in questi giorni,  per un lutto devastante che ha sconvolto la loro vita. Lo scorrere del tempo non può lenire un dolore così grande, che squarcia l’anima.

E’ come avere una spada conficcata nella stessa ferita.  Per un genitore, la morte di un figlio è contro natura, per una sorella o un fratello è altrettanto straziante, sapendo di non poter più crescere, scherzare, invecchiare con lui. Siamo vicini al dolore di Francesca, che vorremmo tutti abbracciare ma possiamo farlo solo virtualmente.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente