Tutto il mondo sta seguendo con trepidante angoscia quello che sta succedendo a Papa Francesco. Si tratta di una situazione molto particolare in quanto come si sa il Santo Padre si trova ricoverato presso l’ospedale Agostino Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale.
Il Papa già nelle scorse settimane aveva accusato sintomi di debolezza anche a causa della bronchite che lo ha colpito, questo poi si è trasformata in polmonite bilaterale e la situazione ha richiesto quindi un ricovero immediato appunto per tenere sotto controllo Papa Francesco.
Si tratta di una situazione che viene costantemente monitorata dai medici che adesso stanno facendo di tutto per far tornare il Papa quanto più in forma possibile. Ma come abbiamo appreso in queste ore dopo un leggero miglioramento dei giorni scorsi le condizioni del Papa sono tornate ad essere preoccupanti.
In particolare preoccupante è il quadro clinico del pontefice di Santa Romana Chiesa il quale nella giornata del 28 febbraio ha avuto una nuova crisi respiratoria dopo quella della scorsa settimana. Il Papa è stato subito soccorso e ha collaborato anche alle manovre restando sempre vigile.
Una situazione però che ha preoccupato tutti quanti e nonostante nella mattinata dell’1 marzo siano arrivate notizie un po’ più confortanti la situazione resta complessa e in moltissimi stanno pregando per Papa Francesco.
In tutto il mondo si stanno tenendo veglie di preghiera per il Santo Padre Francesco, ma è giusto questo atteggiamento? Nella prossima pagina andiamo a vedere tutti i dettagli.