Mondo in lacrime per Papa Francesco, è giusto? (2 / 2)

Sulla Chiesa nel corso della storia se ne sono dette di tutti i colori. Ma dobbiamo pensare che Santa Romana Chiesa è composta da gente come noi, da esseri umani che anche nel corso della storia possono aver sbagliato. Ma indubbiamente non c’è persona al mondo a cui non piaccia Papa Francesco.

Infatti l’attuale Papa da subito ha voluto dare una impronta particolare al suo pontificato, riportando la Chiesa su un piano più spirituale che materiale. Il Giubileo che si sta tenendo proprio sotto il suo pontificato lo dimostra appieno con tanti giovani che si sono avvicinati alla Fede.

Giovani che stanno anche invadendo Roma e l’area del Vaticano per partecipare alle veglie e alle preghiere per il Papa. E come afferma il quotidiano Avvenire sulle sue pagine online, non solo è buono, ma anche giusto pregare per il Santo Padre, questo anche perchè si tratta sempre di una persona anziana.

Un pò è quindi anche come se il Papa fosse il nonno di tutti noi. Per questo in questi giorni tutti dobbiamo stringerci attorno ad una persona che sta attraversando un momento difficile. Un momento che potrebbe fare la differenza tra la vita o il perdere la stessa, e nessuno vorrebbe perdere una persona così umile e generosa come Papa Francesco.

Il mondo è in lacrime per il Papa e ogni giorno seguiamo tutti con il fiato sospeso quanto accade al Gemelli nella speranza che non dovessero mai arrivare brutte notizie.

“Forza, Francesco! Non arrenderti, non cedere, resisti. Tu ci sei prezioso. Le nostre preghiere e quelle dei tuoi prediletti, i poveri, non sono solo parole, ma gemiti accompagnati da lacrime sincere. E tu, meglio di chiunque, sai che piange solo chi veramente ama” – così scrive Avvenire sulle sue pagine online riportando un importante pensiero di riflessione.