Miracolo di San Gennaro, ecco cosa sta succedendo (1 / 2)

Miracolo di San Gennaro, ecco cosa sta succedendo

San Gennaro è il santo patrono della città di Napoli, ragion per cui la vocazione e l’amore dei partenopei nei suoi confronti è immenso, un connubio di emozioni, tradizioni, fede, sacralità, solennità. Il miracolo che lo vede protagonista è un mix di leggenda e storia, come ben noto,  e in queste ore più che mai non si fa che parlarne.

Lo scioglimento del sangue contenuto in un’ampolla, all’interno della cappella a lui dedicata,  si verifica o meno tre volte l’anno e  i napoletani, durante le date del miracolo, esclamano sempre : “San Gennaro, aiutaci tu!”.

Una richiesta commovente, la loro,  affinché, con la sua intercessione, possa  proteggerli da tragedie  di carattere personale o collettivo, come terremoti,  alluvioni, pestilenze, pandemie, conflitti etc.

Se  le tracce ematiche si sciolgono, questo è segnale di prodigio, quindi un buon segno  mentre, al contrario, se questo non avviene, vuol dire che per la città sono in arrivo eventi nefasti, che si abbatteranno su di essa, cosa che, per chi crede, è già avvenuta svariate volte, nel corso dei secoli, in modo peraltro gravissimo, come noto.

A proposito del miracolo di San Gennaro, vediamo insieme cosa sta succedendo, proprio in questi minuti, a Napoli, nella pagina successiva del nostro articolo, sulla base degli ultimissimi aggiornamenti pervenuti a mezzo stampa,  riguardanti una delle tre date significative.