Mina non ha mai smesso di conquistare gli italiani che hanno sempre sperato in un suo ritorno sulle scene, di cui è grande protagonista e ora le loro speranze potrebbero essere esaudite in quanto la Rai, per la quale è un periodo decisamente no, tra lutti e adii, potrebbe decidere di puntare sulla grandissima interprete di Busto Arsizio, oggi 84enne.
Dopo l’addio alla Rai di Fabio Fazio e dopo quello, appena arrivato, di Amadeus, entrambi traslocati sul Nove, ora la storica emittente televisiva potrebbe sfoderare il suo asso nella manica, ossia proprio la nostra Mina, sul palco dell’Ariston, per la prestigiosa kermesse canora, ossia per il Festival di Sanremo 2025.
Ma non come concorrente, bensì come direttore artistico di Sanremo 2025, dopo l’addio di Amadeus, ossia di Amedeo Sebastiani che ha rivestito tale ruolo per quattro anni, oltre a presentare il Festival della canzone italiana. Sono 40 anni che Mina non compare in pubblico e, stando ai rumors, il suo modo di lavorare sarebbe molto differente rispetto a quello di Amadeus.
Mina, secondo le indiscrezioni, a differenza di Ama che adora interagire col pubblico, preferirebbe restare dietro le quinte, pur curando personalmente l’organizzazione di tutta la kermesse con dovizia di particolari, come del resto è prevedibile, considerando la sua eccelsa bravura. Capiamo bene che la Rai, se fosse in grado di convincere la tigre di Cremona a rivestire il ruolo di direttore del Festival di Sanremo 2025, farebbe scacco matto, in quanto questo entrerebbe ufficialmente nella storia.
Già nel 2019, a dirla tutta, la Rai era quasi riuscita a portarsi a casa Mina, la quale avrebbe accettato se avesse avuto il via libera nel selezionare i brani degli artisti in gara, in base al loro valore, senza dover subire i condizionamenti legati alle richieste alle diverse pressioni che orbitano attorno al complesso mondo della gara canora più importante della nostra penisola, quindi a quelle del piccolo schermo, degli sponsor e delle case discografiche. La Rai, all’epoca, non ha deciso di accettare le condizioni dell’interprete, e non se ne è fatto nulla ma i tempi sono cambiati e chissà che questa volta, dopo quasi sei anni, Mina non assuma questo ruolo per la gioia dei suoi fan.