Migliaia di nuovi casi: "Attenzione a questi 3 sintomi" (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale tra Covid e influenza stagionale i casi sono già in crescita in queste settimane per cui si prevede una stagione molto difficile per quanto riguarda i contagi di entrambe le patologie.

Cominciando dal Covid dobbiamo dire che nella settimana dal 28 Agosto al 3 Settembre sono stati registrati 2.052 nuovi casi, il 47% in più rispetto ai sette giorni precedenti, queste le cifre snocciolate dal ministero della Salute che per la settimana che va dal 4 all’11 settembre ha registrato un ulteriore incremento. I tre sintomi principali del Covid includono debolezza, febbre a volte molto alta e perdita di gusto o olfatto con la nuova variante Stratus.

Da quanto appreso però nonostante i contagi Covid stiano aumentando la pressione ospedaliera rimane molto bassa, e i nosocomi non hanno difficoltà a gestire i casi più complessi. Ma anche per quanto riguarda l’influenza stagionale secondo la rete InfluNet le cose non vanno assolutamente meglio.

Ultim’ora meteo: è in arrivo Attila, il vento-killer che.. Ultim’ora meteo: è in arrivo Attila, il vento-killer che..

Infatti nell’ultima settimana che va dal 4 all’11 settembre si è registrato un ulteriore incremento della patologia in questione. Proprio per questo gli esperti nella stagione in corso raccomandano la vaccinazione sia a persone fragili che a sane visto che i contagi già nel primo autunno potrebbero essere milioni.

Tra i tipi di influenza maggiore riscontro trova la variante australiana che è molto più forte della classica influenza stagione e che può portare grave sintomatologia alle persone fragili o che hanno un sistema immunitario compromesso. Insomma bisogna stare davvero molto attenti in questa stagione influenzale che sta per arrivare in quanto tra Covid e influenza gli ospedali potrebbero andare in difficoltà con tutte le conseguenze del caso.