Le esequie di Michela Murgia si terranno nella giornata di oggi 12 agosto alle ore 15:30 presso la Chiesa degli Artisti di Roma. Sono attese tantissime personalità del mondo della cultura, le quali vorranno sicuramente porgere l’ultimo saluto ad una icona della cultura degli ultimi anni.
La messa sarà celebrata da don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Non ci sarà la diretta televisiva per il funerale che lo scrittore Roberto Saviano ha descritto come “atto politico”.
Michela Murgia aveva come si sa una famiglia cosiddetta Queer, ovvero un nucleo famigliare atipico dove i ruoli contano più delle relazioni. Negli scorsi mesi Michela aveva sposato “in articulo mortis” suo marito Lorenzo Terenzi.
La madre della Murgia ha riferito di aver visto personalmente Michela molto tempo addietro, circa un anno fa. Risale alla settimana scorsa, invece l’ultima telefonata, quella in cui Michela annunciava alla madre che l’avrebbero trasportata dall’ospedale a casa, perché era lì che voleva morire.
La madre di Michela non potrà però presenziare alle esequie, in quanto ha dei problemi alle gambe che le impediscono di camminare bene. “La famiglia queer era il suo sogno, ha sempre voluto tanta gente intorno, voleva molti amici” – queste sono state le parole della madre alla stampa nazionale.
Alle esequie quindi non ci sarà la madre della Murgia, che però nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera ha riferito di aver sempre appoggiato le scelte della figlia e di non averle mai fatto mancare nulla, appoggiando ogni sua scelta, anche quella di avere una famiglia Queer. Cordoglio è arrivato anche dalla Premier Giorgia Meloni.