Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale, l’intensa fase di caldo che abbiamo vissuto in questo periodo sta per terminare. Le temperature si sono già abbassate specialmente nei valori massimi e in questi giorni nelle zone del sud ad esempio abbiamo temperature attorno ai 30-32 gradi.
Caldo non eccessivo che sta spingendo comunque le persone sulle spiagge, visti anche i venti di scirocco. E se dal prossimo weekend arriverà appunto la fase perturbata, che manderà in crisi l’estate per qualche giorno, all’orizzonte ci sarebbe di nuovo lui: l’anticiclone africano.
Le masse d’aria fresca che arriveranno nei prossimi giorni non riusciranno a spazzare via del tutto l’anticiclone africano e quindi si attende già a partire dal 7-8 agosto un nuovo aumento generale delle temperature.
Ma è dalla settimana di Ferragosto e specialmente nei giorni che vanno dal 12 al 14 che l’anticiclone dovrebbe nuovamente far vedere di cosa è capace, il che potrebbe far schizzare nuovamente il termometro attorno ai 40 gradi in alcune zone del Paese. Ferragosto dovrebbe quindi essere nel segno della calura.
Sicuramente una buona notizia per chi si prepara a trascorrere la giornata in spiaggia, meno invece per le persone che non sopportano il caldo. C’è quindi la concreta possibilità di un nuovo sbalzo termico davvero eclatante, dopo i temporali ed il crollo delle temperature che ci accompagneranno sino al weekend del 5-6 Agosto.
Staremo a vedere comunque che cosa succederà nei prossimi giorni, ma gli italiani sono comunque avvisati: l’estate non è ancora assolutamente finita. Secondo gli esperti meteo ormai la bella stagione è abituata a farci vivere delle belle giornate anche oltre il mese di agosto, settembre e anche parte di ottobre inclusi.