Siamo arrivati finalmente al mese di agosto, un momento che tutti aspettavamo con ansia. Questo periodo infatti è segnato dalle ferie estive, che ogni anno vedono milioni di italiani partire per le mete di vacanza. Quest’anno le famiglie come si sa devono però fare i conti con una inflazione sempre crescente.
Infatti chi frequenta i lidi in spiaggia ha sicuramente visto come i prezzi siano aumentati a dismisura, e questo costringe alcuni a trovare comunque relax e refeigerio soprattutto nelle spiagge libere, quelle praticamente non a pagamento. E ve ne sono davvero tantissime nel nostro Paese.
E se l’inflazione economica è sicuramente un problema, lo è stato in questi giorni anche il grande caldo africano che ha stretto la Penisola da nord a sud in una cappa di afa che ha reso a tratti l’aria irrespirabile. Questo come era ampiamente prevedibile ha causato malori di varia natura nelle persone fragili ma anche sane.
In questi giorni secondo gli esperti del meteo dovremmo avere delle temperature nella norma, calde ma non eccessivamente. A questa fase ne seguirĂ una molto diversa e dal prossimo weekend assisteremo ad un deciso calo termico, sia nei valori massimi che in quelli minimi.
Attenzione come sovente capita in questo periodo allo scontro tra masse d’aria calda e fredda che potrebbero dare vita ad intensi fenomeni temporaleschi.
Ma andiamo a vedere che cosa ci riserverĂ il meteo nei prossimi giorni. Tutti i dettagli della situazione nella prossima pagina.