Meteo, ribaltone inaspettato di Carnevale: cambia tutto (1 / 2)

Meteo, ribaltone inaspettato di Carnevale: cambia tutto

L’ultima settimana di febbraio ha portato con sé un’ondata di maltempo che ha coinvolto gran parte dell’Italia, segnando un cambiamento netto rispetto ai giorni precedenti. Dopo un lungo periodo di stabilità atmosferica, grazie all’alta pressione, la Penisola è stata investita da una serie di perturbazioni atlantiche che hanno determinato condizioni climatiche decisamente più instabili.

Le regioni settentrionali sono state le più colpite dalle intense precipitazioni, con piogge abbondanti che hanno interessato in particolare il Nord-Ovest e le coste tirreniche. In queste aree, non sono mancati temporali localizzati che hanno reso la situazione più complessa, con venti forti e possibili disagi.

Le temperature, già in discesa, sono calate ulteriormente, portando con sé un clima più freddo rispetto alle medie stagionali. Questa ondata di maltempo ha portato a una netta inversione di tendenza rispetto al clima più mite che aveva caratterizzato la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.

Nel corso della giornata di ieri, il maltempo ha continuato a insistere sulle regioni meridionali, dove piogge e nuvole hanno prevalso, portando disagi e temperature fresche. Al contrario, il sole è tornato a splendere nelle aree settentrionali, dove il cielo si è rasserenato, regalando una breve tregua alle zone che, nei giorni precedenti, avevano subito intensi fenomeni meteorologici.

Questa pausa dal maltempo, seppur breve, ha permesso al tempo di stabilizzarsi temporaneamente al Nord, con un clima più mite e asciutto, mentre al Sud la situazione è rimasta più instabile. Cosa succederà, invece, in vista del Carnevale? Gli esperti meteo parlano di ribaltone di Carnevale. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.