Dopo una breve tregua, il maltempo torna protagonista sull’Italia con piogge e neve anche a bassa quota. A partire da oggi, venerdì 28 febbraio, una nuova perturbazione porterà nuvole e precipitazioni su gran parte del Paese, colpendo in particolare il Nord-Est, la Liguria e il Centro.
Nel weekend di Carnevale, tra sabato 1 e domenica 2 marzo, è previsto un calo delle temperature sulle regioni settentrionali e lungo il versante adriatico centrale, con nevicate dai 600 metri sulle Alpi e attorno ai 1000 metri sull’Appennino settentrionale. Sabato il maltempo sarà diffuso su Centro-Nord e Sardegna, mentre domenica le precipitazioni si concentreranno su Nord-Ovest e Centro-Sud.
La neve scenderà fino a 700 metri su Piemonte e Liguria, mentre sugli Appennini i fiocchi si limiteranno alle quote più alte, oltre i 1500 metri. L’inizio della prossima settimana segnerà però un netto cambiamento: da lunedì 3 marzo, l’alta pressione tornerà a dominare, portando condizioni di stabilità e un aumento sensibile delle temperature.
Gli ultimi rovesci interesseranno ancora Abruzzo, Sud e Isole, ma nei giorni successivi il clima diventerà decisamente più mite. Le temperature saliranno sopra la media stagionale, con punte di 15 gradi al Nord e fino a 20 gradi al Centro-Sud.
Questa fase primaverile anticipata sarà più marcata al Centro-Nord, mentre al Sud i valori resteranno più in linea con le medie stagionali. Tuttavia, il miglioramento durerà poco: una nuova perturbazione è attesa tra il 9 e il 10 marzo, riportando instabilità e un possibile nuovo calo termico.