“AccadrĂ  di nuovo”. Previsioni meteo, la brutta notizia per gli italiani (2 / 2)

Secondo quanto previsto dall’esperto Mario Giuliacci gli italiani devono aspettarsi un nuovo aumento delle temperature. Il vortice atlantico che ha travolto la penisola lo scorso weekend, tenderà infatti ad allontanarsi aiutando la rimonta dell’anticiclone africano.

Quest’ultimo tornerà ad estendersi alle nostre latitudini già nei prossimi giorni, quando potremo assistere ad un nuovo aumento delle temperature sia nei valori massimi che in quelli minimi.

Insieme alle temperature più elevate, tuttavia, vedremo anche “l’aumento della stabilità atmosferica”, limitatamente all’inizio della settimana che inizia lunedì 7 agosto in cui avremo ancora qualche temporale sull’Adriatico e al Sud. Al Nord ancora qualche fenomeno temporalesco isolato.

Dopo i danni subiti, anche il settentrione si dovrà preparare al ritorno dell’alta pressione. Ma come sarà questa nuova ondata di caldo? L’anticiclone farà ovviamente sentire la sua forza, ma stando a quanto fanno trapelare dagli esperti si dovrebbero raggiungere sì temperature  elevate ma non come a luglio.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

Ci sarà, dunque, un “aumento sensibile delle temperature” grazie alle “correnti d’aria calda di matrice sub-tropicale” che porteranno sole, cieli sereni e caldo intenso: nella Pianura Padana, sulle regioni tirreniche, in Sicilia e i Sardegna si potranno raggiungere i 35 gradi nel pomeriggio.

Questo quadro di stabilità e caldo potrebbe tenere fino a Ferragosto grazie a una situazione di “blocco anticiclonico” – così scrive inoltre il sito di Mario Giuliacci. Staremo quindi a vedere che cosa ci riserverà il tempo nei prossimi giorni, la situazione come sempre viene costantemente monitorata dagli esperti del meteo come appunto Mario Giuliacci. Vedremo se il caldo inoltre durerà fino a Ferragosto.