Meteo Maggio, il tremendo annuncio degli esperti (2 / 2)

Il freddo di questi giorni ci sta riportando in inverno e gli esperti non hanno dubbi:  un nuovo  nucleo freddo raggiungerà, nelle prossime ore, il Nord Italia, deve nevicherà a  bassissima quota. Ma per i prossimi giorni?

Purtroppo per gli amanti della bella stagione ci sarà sa attendere, in quanto i prossimi giorni saranno caratterizzati da maltempo , alternato a sprazzi di stabilità. Non essendoci spazio per l’anticiclone, la scena meteo sarà dominata dalle  tre correnti più fredde settentrionali  che porteranno nubi, piogge e temporali  sulla nostra penisola.

Instabilità e  pioggia  nel giorno rosso del 25 aprile, festa della Liberazione,  soprattutto nelle zone interne del Centro e del nord tra le ore pomeridiane e quelle serali,  con  aria molto fredda alle alte quote. I temporali  si abbatteranno sistematicamente, tra pomeriggio e sera, specie nelle zone interne e in quelle collinari.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Ma non è tutto, in quanto gli esperti  ci mettono in allerta per l’arrivo di un’altra  forte perturbazione fra il 27 e il 30 aprile, specie nelle  regioni del nord e del Medio Alto Tirreno, in cui ci saranno piogge persistenti e temporali stazionari, in grado di determinare forti rovesci e locali nubifragi.

Sarà più tranquilla la situazione al Meridione, con clima un tantino più mite rispetto a quello dei precedenti giorni. Ma ecco arrivare l’annuncio degli esperti che  fa tirare un sospiro di sollievo agli amanti del bel tempo. Ci sarà da pazientare la vera alta pressione  arriverà. Quando? Tra un po’, quindi occorre pazienza, in quanto accadrà almeno nella  prima settimana di maggio. In ogni caso,  vi forniremo i giusti aggiornamenti man mano che ci avvicineremo al mese di maggio.