Meteo, l’annuncio di Giuliacci è appena arrivato: 72 ore di inferno (2 / 2)

La cosa che appare certa è che siamo ormai alla fine di questa ondata di caldo africano che ci ha accompagnato ormai da inizio di luglio. Adesso le temperature dovrebbero abbasarsi per qualche giorno per poi tornare a risalire a partire dall’8 agosto e nei giorni a venire.

Avremo quindi quasi una settimana caratterizzata da temperature nella norma, forse anche di qualche grado inferiori in certi casi. Le minime ad esempio al sud si assesteranno attorno ai 23 gradi. Non freddissimo, ma sicuramente tirerà almeno nelle ore serali un pò di aria, visto le notti afose che abbiamo trascorso.

E per le prossime 72 ore sta per arrivare veramente l’inferno. Infatti il ciclone Circe che si trova alle latitudini settentrionali sta scendendo verso il nostro Paese e a partire dal prossimo weekend colpirà prima il settentrione per poi fare effetto anche sulle regioni meridionali. Si alzeranno forti venti di maestrale.

L’alta pressione africana sta perdendo via via energia e nei prossimi giorni si sposterà maggiormente verso le sue terre d’origine lasciando spazio ad un contesto decisamente più dinamico e nettamente meno caldo che coinvolgerà anche gran parte del weekend.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Avremo quindi la possibilitĂ  che si verifichino nuovamente forti temporali al nord, mentre al sud la giornata di sabato 5 agosto dovrebbe essere caratterizzata da piogge anche a tratti molto abbondanti. Anche qui attenzione a possibili fenomeni estremi.

Domenica 6 agosto le cose cominceranno ad andare meglio in quanto la pressione tornerà un pò a salire anche se il meteo mostrerà ancora segnali d’insofferenza con temporali sparsi sulle regioni di Nordest e lungo il comparto adriatico centrale.