Quali novità ci saranno sul fronte meteo sulla nostra penisola? E’ questa, senza alcun dubbio, la domanda più cliccata del momento, specialmente dagli ultimi vacanzieri che vogliono godersi un altro po’ di ferie, prima di ritornare alla quotidianità.
La prossima settimana, l’ultima di questo mese di agosto, si preannuncia davvero complicata, in quanto una nuova perturbazione sta per arrivare nel Mediterraneo, prolungando l’instabilità di queste ore.
In particolare, a partire da giorno ì26, potrebbero verificarsi temporali anche molto forti tra Liguria, Toscana e Lazio mentre al Centro-Sud sarà il caldo a dominare la scena. Da giovedì 28 osserveremo un rapido e marcato cambiamento dello scenario meteo ed è proprio di questo che vi parleremo, partendo dagli aggiornamenti degli esperti.
L’ uragano Erin, avvicinandosi sempre di più e diventando una tempesta extra tropicale, provocherà una lunga e forte fase prefrontale, richiamando un flusso di aria calda e umida direttamente dalle latitudini tropicali, che si farà fortemente sentire su tutto il Mediterraneo. L”Italia sarà investita da questa massa d’aria calda, col ritorno del clima estivo al Sud , mentre al Centro-Nord il tempo peggiorerà pesantemente .
Tra il 28 e il 31, sono previste piogge intense, temporali anche a carattere di nubifragio e la possibilità di grandinate su gran parte delle regioni settentrionali e, a tratti, anche su quelle centrali. Sono giorni che destano preoccupazione nella protezione civile, in quanto in essi si potranno verificare dissesti idrogeologici e criticità. Ovviamente mai come in questo periodo, la situazione è davvero divisiva per la nostra penisola. Il consiglio è quello di continuare a seguire gli aggiornamenti meteo in tempo reale, in modo da capire come saranno gli effetti dell’uragano Erin nei prossimi giorni che si prevedono davvero molto movimentati.