Nuovi temporali sono in arrivo su alcune regioni italiane. Le correnti atlantiche che alimentano la circolazione depressionaria , porteranno un fronte perturbato che già da lunedì ha riportato una fase di maltempo consistente. Tra le regioni più colpite, troviamo la Liguria dove, tuttavia, la situazione è andata poi migliorando dopo i temporali fortissimi di lunedì sera.
Tantissimi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco , in particolare tra Genova, Val d’Aveto, Val Fontanabuona e San Colombano Certenoli e alcune frane hanno isolato la zona della Scoglina a Favale di Malvaro, ragion per cui dieci squadre hanno lavorato senza sosta per tutta la notte
Il maltempo, in pochissime ore, ha raggiunto il Veneto con forti temporali, grandine e colpi di vento, un downburst ha investito Verona, sotto forti rovesci e qualche nubifragio.
Poco dopo, è toccato alla Romagna, essere attraversata da rovesci e temporali, sino a Toscana e Lazio. Lazio , sebbene in misura minore. La perturbazione, nelle prossime ore, inizierà a muovere il suo baricentro verso levante e forti piogge e temporali si concentreranno su Lombardia, Romagna e tutta l’area del Triveneto.
Forti violenti e temporali non risparmieranno nemmeno alcune aree del Centro e del Sud ma è in Toscana che si prevedono piogge abbondanti e forti temporali. L’instabilità interesserà anche il Lazio fino alla Campania. Quindi sarà il maltempo a dominare la scena delle prossime ore. Mi raccomando, portatevi dietro l’ombrello…salvo colpo di scena!