Meteo, la previsione di Mario Giugliacci (1 / 2)

Meteo, la previsione di Mario Giugliacci

Benvenuta estate, recitava qualcuno. E difatti puntuale il mese di giugno è arrivato. Dopo un inizio con temperature altalenanti in questi giorni si è assisto ad una ripresa di forza dell’anticiclone africano, che in queste ore sta portando temperature calde al sud, dove le spiagge sono state prese d’assalto.

Le alte temperature hanno fatto ovviamente scattare i protocolli di sicurezza soprattutto nelle maggiori città, dove l’afa si fa sentire in maniera maggiore rispetto che sulle coste. Eppure anche qui la colonnina di mercurio, specie al sud, è salita ben oltre i 30 gradi, avvicinandosi in alcune zone ai 40.

Insomma il caldo può essere sicuramente una bella situazione per i bagnanti, ma non lo è per le persone fragili, le quali sempre più spesso come si sa sono preda di malori o altre cause di salute che hanno a che fare con il caldo. Con le temperature roventi aumenta anche la disidratazione, e per questo è necessario bere moltissimo.

L'annuncio sui social di Antonella Mosetti: "Giuliacci è morto" - Page 2 of  2

Integrare i liquidi che si perdono con la sudorazione è fondamentale per evitare danni molto seri all’organismo. Ma come è risaputo il meteo è “ballerino” e anche quest’anno durante la bella stagione non si sta smentendo, in quanto in diverse aree del Paese si stanno sviluppando dei temporali specialmente pomeridiani.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Ovviamente si tratta di fenomeni di brevissima durata, che a volte però possono fare anche dei danni e causare disagi. Si tratta comunque di un fenomeno normale che ha a che fare con lo scontro tra massa di aria più fresca e masse di aria più calde.

Il meteorologo Mario Giugliacci in queste ore ha pubblicato le nuove previsioni del tempo previste per i prossimi giorni. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio e alla prossima pagina che cosa ci aspetta.