Meteo, la previsione di Mario Giugliacci (2 / 2)

Ricordate il meteo di Giuliacci su Canale 5? Ecco che fine ha fatto oggi il  meteorologo più amato d'Italia

Mario Giugliacci è uno degli esperti meteo più seguiti del nostro Paese. Si tratta di una personalità affermata nel suo campo e colonnello dell’Aereonautica Militare. Se in questi giorni abbiamo avuto temperature roventi su gran parte dello Stivale, potrebbe non essere così nei prossimi giorni.

Infatti lo scenario meteo potrebbe cambiare già a partire dai primi giorni di luglio, quando su alcune aree della penisola è previsto un peggioramento delle condizioni del tempo a causa dell’entrata di aria più fresca dalle latitudini settentrionali. Il primo weekend di luglio potrebbe essere accompagnato da temporali e piogge che rovineranno le giornate degli italiani e dei turisti.

Visto che luglio si aprirà il prossimo weekend, proprio per quei giorni è previsto il transito di una perturbazione che porterà le giornate a guastarsi soprattutto al nord.

Giuliacci: "La Niña cambia il clima: ecco dove ci sarà la neve"

“È ancora molto presto per dare dettagli precisi. È altamente probabile, però, che tra l’1 e il 2 luglio ci sia un ingresso di temporali anche piuttosto diffusi. Ne conseguirebbe un calo termico e temperature che tornerebbero non solo in media, ma persino un poco al di sotto” – così si spiega sul sito di Mario Giugliacci.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Una situazione che non è certamente nuova questa estate, visto che giugno è cominciato con piogge e temporali abbastanza diffusi su tutto il territorio nazionale e temperature che sembravano più primaverili che tipiche dell’estate meteorologica che comincia il primo giugno.

Secondo quanto riferito da Giuliacci “l’ultima settimana del mese sarà caratterizzata da un anticiclone di matrice ibrida. Dapprima delle Azzorre, ma poi con contributi africani da sud-ovest. Le temperature saranno sempre un poco sopra le medie, sebbene senza gli eccessi passati. I valori  risulteranno spesso oltre i 30 gradi, ma in un contesto comunque più secco e sopportabile”– queste le previsioni per la settimana in corso, almeno fino al primo luglio, quando appunto il meteo potrebbe riservare spiacevoli sorprese.