Il fine settimana in arrivo si prospetta decisamente movimentato, con un deciso cambio di marcia nelle condizioni atmosferiche. A partire da sabato 30, un afflusso di aria fredda proveniente dai Balcani porterà un generale abbassamento delle temperature su tutto il Paese, accompagnato da venti di burrasca, piogge diffuse e, in alcune aree, anche nevicate.
Gli effetti saranno evidenti già entro la serata di venerdì 29 novembre, quando una circolazione ciclonica alimentata da gelidi venti nordici farà il suo ingresso sull’Italia. Questa configurazione atmosferica deriva da un anticiclone sbilanciato verso nord, che crea un corridoio per masse d’aria fredda provenienti dal nord Europa.
Le regioni più colpite saranno quelle adriatiche, con fenomeni che si intensificheranno progressivamente nel corso di sabato mattina. Le Marche meridionali, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia saranno tra le aree più interessate, con precipitazioni che si estenderanno fino alla Sicilia e alla Calabria tirrenica. Non solo pioggia: con il calo termico, nevicate potrebbero verificarsi sugli Appennini a quote collinari, tra 500 e 600 metri.
Diversa, invece, la situazione al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, dove il clima, pur raffreddandosi, si manterrà più stabile. Tuttavia, nebbie e nubi basse potrebbero disturbare il panorama in alcune zone del Nordovest. La domenica 1° dicembre vedrà un miglioramento generale, ma il Sud resterà sotto l’influenza di condizioni instabili, con piogge e nevicate a quote superiori ai 1300 metri.
Le prossime settimane potrebbero riservare ulteriori sorprese meteorologiche: resta sintonizzato per non perderti gli aggiornamenti!