Meteo italia, preparatevi al peggio: maltempo in arrivo per i prossimi giorni (2 / 2)

Brutte notizie in arrivo per chi già non sopporta più l’inverno. Gli esperti sono pronti a delucidarsi e, dati alla mano, ci dicono che la nostra Penisola è pronta ad essere colpita da ben tre perturbazioni. Non doveva essere marzo il mese pazzerello?

Invece no, è gennaio. Come possiamo già vedere oggi, lunedì 15 gennaio, il Centro-Sud Italia è interessato da piogge di modesta entità, mentre i venti aumentano nella zona tirrenica. Le temperature al mattino sono sui  14-15°C su molte zone. Se al Nord è nuvoloso e per questo fa più’ freddo, il sole splende sui monti e fioccherà sugli Appennini.

La seconda perturbazione colpirà l’Italia tra mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio, prima interessando il Centro-Nord e dopo il Sud. In questa seconda ondata di maltempo, si avrà un calo termico, con neve a bassa quota soprattutto in Piemonte, Lombardia e alto Veneto. Giovedì, in particolare, il maltempo imperverserà su Toscana, Lazio e Campania.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Dato che il meteo non ci fa mancare davvero nulla, l’aria artica irromperà nuovamente da venerdì con maltempo su  Marche, Abruzzo e Molise. Vediamo dettagliatamente cosa si verificherà a partire da oggi sino a mercoledì. Oggi, 15 gennaio,  nel Nord della penisola ci saranno nuvole in pianura mentre sarà sereno in montagna.

Al Centro Italia pioverà su Marche e Appennini, mentre al Sud ci sanno piogge su Campania e Calabria tirrenica. Domani, martedì 16 gennaio. al Nord sarà nuvoloso in pianura e ,più soleggiato sulle Alpi, al Centro invece ci saranno nubi e nebbie nelle vallate, mentre al Sud pioggia, seppur lieve, su Campania e Calabria. Mercoledì 17 gennaio, il maltempo interesserà il Nord, con con neve a 2-300 metri. Sarà brutto tempo anche in Toscana, con piogge su Umbria e Lazio. Al Sud Italia ci sarà tempo instabile solo in Campania ma, come dicevamo, da venerdì arriverà aria artica, dunque freddo pungente. Ancora una volta, il meteo ci regala i suoi effetti speciali!