Meteo Italia, l’estate sembra finita ma non è così: torna il caldo (2 / 2)

Le temperature, in questi ultimi giorni, sono in calo ma significa che l’estate 2025 è finita? No, assolutamente no, dicono gli esperti. L’Italia, negli ultimi giorni, è contrassegnata da temperature più concilianti, legate all’afflusso di correnti più umidi e fresche provenienti dall’Atlantico.

Nelle prossime ore, le temperature  resteranno queste, dunque tutto sommato più accettabili e  i termometri sottotono si protrarranno fino alla fine di agosto.

Secondo le ultime elaborazioni, proprio a cavallo della fine del mese, ci sarà una sorpresa, in quanto,  a detta degli esperti, potrebbe tornare il caldo vero, quello dal sapore estivo.

Badante 24enne perde la vita mentre fa l’amore con 78enne Badante 24enne perde la vita mentre fa l’amore con 78enne

Va precisato che non si  ritornerà a temperature estreme, quindi che non ci sarà il caldo rovente che ha contrassegnato anche il  Nord e il Centro e questo perché è in arrivo un   vero e proprio uragano , chiamato Erin, che entro giovedì 28 agosto, raggiungerà il tratto di mare che separa l’Islanda dal Regno Unito. Esso passerà da  una categoria 1 a normale tempesta extra-tropicale,   condizionando il quadro  meteo-climatico  italiano.

Le correnti calde dal Nord Africa  torneranno sulla nostra penisola, andando a interessare soprattutto le regioni del Sud, in cui le temperature torneranno  sopra media,  portando nuovamente il caldo tipico dell’estate. L’aumento dei termometri sarà comunque contenuto e limitato per effetto di un possibile peggioramento del meteo che ostacolerà  la risalita delle colonnine di mercurio. Eccoci servito l’ennesimo colpo di scena meteo. L’estate non è ancora finita, per cui  non c’è da mettere a posto ombrelloni, costumi e sedie sdraio, quanto meno per il momento. Dato che lo scenario è in continua evoluzione, non vi resta che continuare a mantenervi aggiornati.