Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" (2 / 2)

Settembre si appresta a segnare il graduale passaggio dall’estate all’autunno, con un tempo caratterizzato da un’alternanza di instabilità e brevi parentesi stabili. Secondo le analisi del colonnello Mario Giuliacci, diffuse attraverso il suo canale YouTube, il mese sarà scandito dal transito di diverse perturbazioni, soprattutto al Centro-Nord, intervallate da sporadici ritorni del caldo.

L’anticiclone africano, seppur presente, non sarà più dominante come nei mesi precedenti. Secondo Giuliacci, potrebbe ancora fare capolino, specialmente al Sud, portando picchi fino a 34-35°C, ma senza generare ondate di calore intense o durature. La sua influenza sarà marginale e cesserà in modo definitivo dopo il 14 settembre.

Il vero protagonista del mese sarà invece l’instabilità atmosferica. Giuliacci prevede l’arrivo di ben quattro perturbazioni entro il 12 settembre. La prima, già in atto nelle ultime ore di agosto, ha interessato il Centro-Nord con rovesci e temporali, più intensi tra Triveneto, Lombardia, Liguria di Levante e Toscana. Una seconda ondata di maltempo è attesa tra l’1 e il 3 settembre, ancora una volta concentrata nelle regioni del Centro-Nord.

Patrimonio Pippo Baudo, non solo ai figli: ecco a chi andrà la sua eredità Patrimonio Pippo Baudo, non solo ai figli: ecco a chi andrà la sua eredità

Seguirà una terza perturbazione tra il 4 e il 5 settembre, e una quarta, più intensa, tra il 7 e il 10 settembre, che continuerà a privilegiare le stesse macro-aree. Il Sud, almeno inizialmente, vedrà un tempo più stabile, salvo essere sfiorato da qualche occasionale temporale nel fine settimana del 30-31 agosto.

Questo scenario di transizione, con precipitazioni e un generale abbassamento delle temperature, delinea un avvio d’autunno che farà felici gli amanti del fresco, mentre deluderà chi sperava in un’estate prolungata per tutto il mese.