E’ iniziata una nuova settimana e siamo giunti a metà aprile. Quali novità ha in serbo per noi il meteo? A dircelo sono gli esperti che hanno stilato le loro previsioni meteo, purtroppo niente affatto positive. In queste ore, il Centro-Nord è coperto mentre piove in Sardegna , sulle regioni centrali e sulla Venezia Giulia.
Le piogge potrebbero, nel corso del pomeriggio, degenerare in temporali, mentre sulle Alpi nevica ad alta quota, sopra i 2000-2200 metri.
Anche al Sud e in Sicilia sono nuvolosi, sebbene alle nubi si alternino temporanee schiarite. Non si escludono brevi e isolate piogge in Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Al momento le temperature sono stabili, miti al Sud e Sicilia con valori localmente vicini ai 25 gradi, mentre al Nord le massime sono intorno ai 15 gradi.
Su tutti i nostri mari, i venti di Scirocco dominano la scena, mentre i mari sono ovunque mossi o molto mossi,, mentre agitati il Canale di Sicilia e il Mar Tirreno. Per domani, martedì 15 aprile, sarà la nuvolosità a dominare la scena, così come le piogge sparse soprattutto sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche con locali intensi rovesci o temporali.
Sono previste ampie schiarite e piogge più deboli e isolate, sul medio Adriatico, al Sud e Sardegna. I termometri saranno in aumento al Nord e lungo il versante adriatico. Il clima si manterrà mite in tutta Italia, nonostante le nuvole e le piogge. I venti saranno forti o burrascosi di Scirocco sullo Ionio e in Adriatico con mari agitati. I venti soffieranno sempre da sud ma saranno più deboli o al massimo, moderatamente intensi sui mari di ponente.