Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: caldo atroce in arrivo (1 / 2)

Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: caldo atroce in arrivo

Negli ultimi giorni, l’Italia è stata attraversata da un andamento meteorologico tipicamente primaverile, con una spiccata variabilità tra giornate soleggiate e improvvisi rovesci. Dopo un periodo di relativa stabilità seguito al fine settimana pasquale, una nuova perturbazione ha fatto il suo ingresso sul territorio nazionale, interessando in modo particolare il Nordest e le regioni del versante adriatico centrale.

Le conseguenze sono state evidenti: piogge sparse, temporali localmente intensi e un generale abbassamento delle temperature, che hanno riportato valori più in linea con la media del periodo dopo alcuni giorni eccezionalmente miti. I giorni di Pasqua e Pasquetta, occasione tradizionalmente dedicata a gite e turismo, è stato segnato proprio da questa instabilità, con due impulsi perturbati che hanno colpito a intermittenza diverse aree del Paese, rendendo difficili le previsioni a breve termine.

Nonostante ciò, le temperature, soprattutto al Centro-Sud, si sono mantenute mediamente sopra la media stagionale, facendo registrare punte degne di fine maggio. Questo anomalo anticipo termico non rappresenta solo una curiosità climatica, ma è un ulteriore segnale di un trend ormai consolidato.

Con maggio alle porte, l’attenzione si sposta ora sulle prime proiezioni per l’estate 2025. E i dati, seppur ancora preliminari, non sono rassicuranti. Secondo le mappe stagionali più affidabili, ci troviamo davanti a un’estate che potrebbe ricalcare le eccezionali ondate di calore degli ultimi anni.

Le simulazioni meteo indicano l’arrivo di lunghi periodi di siccità e temperature che, in alcune aree, potrebbero abbondantemente superare le medie di riferimento. L’annuncio degli esperti è appena arrivato: sarà un’estate tremenda. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.