Meteo Italia, l’allarme degli esperti: ecco cosa sta per arrivare (2 / 2)

Secondo quanto dichiarato dagli esperti questa ondata di caldo non durerà a lungo. Anzi, sta quasi per terminare infatti è in attivo una perturbazione dai quadranti settentrionali, precisamente dalle regioni artiche, che porterà di nuovo il pieno inverno in particolare al Nord.

In particolare proprio sull’Italia dovrebbero convergere il fronte freddo in discesa da Nord, e un insidioso vortice attualmente attivo tra Tunisia e Algeria in fase di rinforzo verso il Sud Italia. Sarà quindi una situazione che spaccherà a metà il nostro Paese, tra un fronte gelido e un molto caldo.

Lo scontro di tali masse d’aria potrà portare specie al settentrione fenomeni molto forti come grandinate improvvise e un generale abbassamento delle temperature. Al centro le temperature si manterranno invece sui 17-18 gradi, così come anche in alcune regioni del Sud dove comunque nelle giornate di domenica 14 e lunedì 15 avremo temperature attorno ai 25-30 gradi.

I primi segnali di cambiamento dovrebbero tuttavia iniziare a manifestarsi al Nord, con l’avvicinamento del fronte freddo, associati a qualche pioggia o rovescio segnatamente sulle Alpi. Il clou arriverà mercoledì prossimo con il maltempo che potrebbe cominciare a colpire anche il Sud, in particolare la Sicilia.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Nei giorni successivi il tempo potrebbe mantenersi instabile e piuttosto freddo per il periodo su diverse aree d’Italia, per cui sarebbe meglio non mettere a posto abbigliamento pesante in quanto potrebbe servire ancora. Ancora presto forse per fare il cambio di stagione nei nostri armadi.

Ma tra l’altro anche questa è la primavera, che alterna come sempre giornate molto calde e miti, a giornate piovose. Vedremo che cosa accadrà nelle prossime ore sul fronte del meteo rimanete aggiornati sui nostri canali per saperne di più anche in vista dei ponti del 25 aprile e dell’1 maggio.