Meteo Italia, la notizia poco fa: il peggio deve arrivare la prossima settimana (2 / 2)

Secondo quanto si è appreso dalla stampa nazionale, che ha riportato le previsioni meteo per la settimana che comincerà dal prossimo 24 luglio, la situazione meteo subirà una sorta di spaccatura tra il settentrione e il meridione. Presente però sarà sempre lui: l’anticiclone africano Caronte.

Nel corso di domenica 23 luglio le temperature dovrebbero mantenersi sui valori alti che abbiamo avuto in questi giorni, tuttavia soprattutto al sud non raggiungeranno ovunque i 40 gradi. Sulle coste sarĂ  leggermente piĂą fresco, anche se si parla sempre di temperature abbondantemente oltre i 30 gradi.

Ma da lunedì 24 luglio l’anticiclone subirà un ulteriore rinforzo portando temperature diffusamente sopra i 40 gradi al meridione e sulle isole. Tale dato lo si raggiungerà in Puglia e in Sicilia: ad essere colpite con temperature tra 42-45 gradi saranno soprattutto le zone interne, in Sardegna si sono già toccati valori di 48 gradi.

Il meridione e le isole continueranno quindi a boccheggiare, anche perché come dicevamo nella pagina precedente a rendere insopportabile il caldo è la fortissima umidità che è presente nell’aria. Al nord invece le cose andranno in maniera leggermente diversa.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Il settentrione continuerà a vedere temperature stabili e soprattutto fenomeni temporalschi anche violenti, fenomeni che si stanno osservando soprattutto dopo il passaggio di questa fase molto calda. Da lunedì 24 anche al nord le temperature ricominceranno a salire, anche se è possibile che ci saranno ancora temporali sparsi. Gli esperti prevedono che alla fine di luglio la temperatura dell’acqua del mare sarà di 32 gradi, addirittura più calda di quella del Mar dei Caraibi.

Insomma il peggio del caldo deve arrivare, soprattutto al sud. La situazione dovrebbe poi cambiare a metĂ  della prossima settimana, quando il caldo intenso dovrebbe lasciare soprattutto al sud posto al maestrale e quindi si assisterĂ  ad una dimunizione delle temperature sia nei valori massimi che minimi.