Meteo Italia, la brutta notizia: ecco cosa sta per accadere (1 / 2)

Meteo Italia, la brutta notizia: ecco cosa sta per accadere

Il mese di maggio ha mostrato un carattere particolarmente capriccioso, alternando momenti di precoce caldo estivo a bruschi ritorni di freddo. Questa variabilità si è manifestata soprattutto al Nord, dove le perturbazioni atlantiche hanno portato piogge persistenti e temporali a tratti violenti, con fenomeni grandinigeni che hanno colpito diverse aree della Pianura Padana.

Le temperature hanno subito sbalzi notevoli, passando da valori quasi estivi a repentini cali di 10-12 gradi nel giro di poche ore. Al Centro Italia il quadro meteorologico è apparso più stabile, seppure non completamente immune da fenomeni perturbati.

Particolarmente favorevole la situazione lungo le coste tirreniche, dove il sole ha prevalso per gran parte del periodo, permettendo un anticipo di stagione balneare in diverse località. Il Sud e le Isole Maggiori hanno vissuto invece una condizione privilegiata, con tempo stabile e temperature in costante ascesa.

Tuttavia, gli ultimi aggiornamenti meteo preannunciano un cambiamento di scenario. Una nuova perturbazione atlantica si sta organizzando e potrebbe portare un’ondata di instabilità su gran parte del territorio nazionale.

Questa nuova fase instabile potrebbe prolungarsi per diversi giorni, interrompendo la tregua delle ultime settimane. Gli esperti segnalano che il mese di giugno potrebbe aprirsi all’insegna dell’incertezza, con possibili conseguenze per l’agricoltura e il turismo. La transizione verso l’estate sembra dunque destinata a presentare ancora qualche sorpresa. Cosa succedere? E quando? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.