Secondo gli esperti del meteo questa fase di bel tempo terminerà presto e ha i giorni contati. Già in questi giorni è sceso un fronte perturbato al Nord che ha portato dei piovaschi. Questo fine settimana le temperature si terranno ancora alte su gran parte del Paese con l’anticiclone che sembrerà rinforzarsi.
L’apice del caldo arriverà tra sabato, domenica e il lunedì quando registreremo nuovamente temperature massime vicine ai 30 ° da Nord a sud, soprattutto nei settori interni, lontani dalle corrente fresche delle coste.
Proprio nella giornata di lunedì prossimo si toccheranno valori compresi attorno ai 30 gradi al Sud, poi però il quadro meteo cambierà su tutto lo Stivale con il maltempo che comincerà ad arrivare anche al meridione.
Una ondata di freddo è pronta infatti a scagliarsi sull’Europa provenendo dall’Artico. Questa situazione potrebbe portare le temperature ad abbassarsi anche di 20 gradi su parecchi settori del nostro Paese portando quindi nuovamente l’inverno e temperature addirittura sotto la media del periodo.
Non è ancora del tutto chiara la traiettoria definitiva di questa ondata di freddo Artico, pertanto potrebbero esserci delle novità  nei prossimi aggiornamenti. Che però aria più fredda sia pronta a fare irruzione da Nord pare comunque un dato di fatto assodato e a risentirne potrebbero essere le regioni settentrionali italiane.
Già comunque nella giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 acquazzoni e temporali sono previsti anche al Sud con un generale abbassamento delle temperature che però al meridione rimarranno nelle medie del periodo. Restiamo comunque in attesa di nuove informazioni.