Secondo quanto si riesce a capire dai modelli matematici anche quest’anno il caldo potrebbe arrivate in anticipo rispetto al previsto. Già dalla prima decade di maggio dovremo avere temperature che potranno anche toccare i 30 gradi al Sud e su alcune zone delle Isole come Sicilia e Sardegna.
Questo a causa del rinforzo dell’alta pressione di origine africana che ormai sempre più spesso è presente sul nostro Paese, avendo del tutto o quasi annullato l’arrivo del più mite Anticiclone delle Azzorre. Come detto già da maggio potrebbe fare caldo e i termometri potrebbero portarsi su temperature estive.
Il modello di riferimento per capire che cosa accadrà resta l’estate del 2022, considerata tra le più calde degli ultimi anni. Si trattò di una estate torrida che andò senza esclusione di colpi da maggio fino a agosto, e che interessò tutta la Penisola con punte anche di 40-42 gradi.
Anche la scorsa estate è stata calda (si tratta sempre della bella stagione) ma meno rispetto a quella del 2022 che non ha davvero precedenti. Se il caldo come previsto dovrebbe arrivare entro maggio ci si potrebbe aspettare una estate torrida proprio come quella del 2022 con valori anche superiori.
Tra giugno e agosto del 2022, l’intero continente europeo è stato messo in ginocchio da un aumento delle temperature di portata storica anche di + 1,34 gradi rispetto agli anni precedenti. Poi le estati da allora si sono attestate su temperature nella media, ma comunque sempre afosi e tratti roventi.
Questo ovviamente grava anche sui bacini idrici che spesso rimangono a secco, e la siccitĂ infatti si fa sentire ancora oggi in particolare al Sud dove nonostante tutta la pioggia caduta nelle ultime settimane i bacini idrici sono ancora sotto soglia. Vedremo quindi quando esattamente arriverĂ il caldo, ma secondo gli esperti non dovrebbe tardare molto e colpi di scena circa il suo arrivo sono attesi entro breve tempo