Meteo Italia, ci siamo: arriva la prima vera ondata di gelo (2 / 2)

Quella che stiamo vivendo in questi giorni è una fase di caldo anomalo che è cominciata soprattutto nella giornata del 15 gennaio, quando le temperature si sono alzate un pò ovunque. Questo complice l’alta pressione presente sul bacino del Mediterraneo.

Fino al 18 gennaio la situazione dovrebbe rimanere immutata, con il bel tempo che la farà da padrone. Ma la vera svolta, rapidissima, si avrà a partire da venerdì quando nel nostro Paese farà irruzione una corrente gelida che porterà le temperature ad abbassarsi ovunque anche di 12-15 gradi.

Fino a venerdì, con giovedì che si prevede il giorno più caldo, città del Sud come Siracusa e Bari sperimenteranno temperature da primavera inoltrata con 24 gradi nel capoluoghi di provincia siciliano e con 21 nel capoluogo di regione pugliese. Anche qui però dal weekend le temperature si abbasseranno di decine di gradi e a Bari infatti si toccheranno i 9 gradi.

Questo ci fa capire che le temperature scenderanno subito e la prossima settimana ci sarà una irruzione di aria molto più fredda proveniente dall’artico. L’inverno busserà quindi prepotentemente alle porte con una fortissima perturbazione. Tutto dovrebbe rimanere così almeno fino alla fine del mese.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Dal 18 gennaio  le regioni nord occidentali e l’Alta Toscana entreranno in un tunnel perturbato con neve anche a bassa quota, in particolare tra basso Piemonte, piacentino, parmense ed alta Lombardia. Piogge intense invece su alcune zone della Liguria.

Venerdì possibile neve fino a bassa quota o in pianura tra Emilia Romagna ed alto versante adriatico con la Bora che nel weekend raggiungerà i 120 chilometri orari.