Una settimana decisamente complessa, quella iniziata ieri, 8 maggio, dal momento che un’ondata di maltempo colpirà l’area mediterranea e la nostra Penisola, portando una serie perturbazioni, come riportato su fanpage.it. Già da ieri il primo vortice ha già portato piogge al Nord e su parte del Centro-Sud, ma nel corso di questa giornata avremo una piccola tregua, dal momento che le piogge interesseranno solo le zone alpine e l’estremo Sud, abbattendosi soprattutto su Calabria e Sicilia.
Si tratta comunque di una tregua momentanea, dato a a metà settimana ritornerà l’instabilità. Assisteremo ad un alternarsi di sole e di rovesci a carattere temporalesco che riguarderanno tutta l’Italia. Ma andiamo con ordine, partendo proprio da oggi, 9 maggio. Nuvoloso con schiarite al centro e in Sardegna, che si estenderanno, nel pomeriggio, anche lungo le coste dell’alto Adriatico e in Emilia Romagna. Piogge al Sud Italia e in Sicilia. Previsti isolati rovesci nelle aree interne tra Lazio e Abruzzo e all’estremo Sud. Nel tardo pomeriggio di oggi, 9 maggio, avremo un peggioramento notevole, con piogge e rovesci al Nord-Ovest. Per domani, mercoledì 10 , le piogge copriranno tutta l’Italia, anche a carattere di rovescio o temporale nel settore tra Umbria e Marche con rischio di locali episodi di grandine.
Andrà meglio per la Sicilia centro-orientate e per la Sardegna con un tempo prevalentemnte soleggiato. Possibili parziali schiarite al Nord-Ovest, anche se nel pomeriggio e in serata potrebbero svilupparsi locali rovesci o temporali. Termometro in calo al Nord-Est, al Centro e nell’ovest della Sardegna, più sensibile tra Emilia e Toscana.
Ma come andrà il resto della settimana? L’Italia sarà caratterizzata da massa d’aria instabile, come strascico di questo passaggio di perturbazioni. Avremo dunque altre piogge, tempo instabile con rischio di rovesci e temporali che si abbatteranno sulle nostre regioni. In generale, l’ultima parte della settimana sarà caratterizzata da un’alternanza di fasi miti e temperature più fresche. Avremo un tempo in prevalenza nuvoloso o piovoso.
L’ area di bassa pressione dovrebbe tendere a muoversi verso i Balcani nel fine settimana. Ovviamente saremo pronti a fornirvi un quadro più chiaro nelle prossime ore, ma ci sarà da pazientare per il bel tempo, almeno per i prossimi giorni. Chi è solito organizzarsi anzitempo, dovrà mettere in conto che le previsioni non promettono nulla di buono, optando per un qualcosa di diverso dall’uscita all’aria aperta. Ci sarà tempo, dato che l’estate si prevede infuocata!