Ci sono fenomeni meteo anomali, che si verificano di rado e che rappresentano delle grosse incognite anche per gli addetti ai lavori, pur potendo avere conseguenze molto significative. Tra questi, troviamo lo Stratwarming, un evento in cui le temperature stratosferiche polari aumentano in maniera evidente ed esponenziale nel corso di pochissimi giorni.
Si tratta di un fenomeno improvviso, ma che ha enormi ripercussioni sul meteo. Si parte prima da un rallentamento dei venti occidentali nel vortice polare stratosferico, per poi proseguire con la loro inversione. Ma cosa è in grado di provocare? Questa è la domanda che ci si pone costantemente, alla luce di quello che, il meteo, ci sta sempre più riservando nel corso degli anni.
Essendo un fenomeno davvero molto significativo, in termini di conseguenze, l’attenzione degli esperti è massima. I meteorologi ci mettono in guardia, dicendoci cosa sta per accadere e quali saranno le aree interessate dallo stesso.
Finora, il mese di febbraio è stato caratterizzato da improvvisi sbalzi climatici e da continui cambi di scenario, sembrando letteralmente impazzito, come del resto sta succedendo da anni, a causa degli effetti dei cambiamenti climatici.
Lo Stratwarming è in arrivo in Italia. Vediamo insieme cosa sta per succedere, nella pagina successiva del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti forniti dagli esperti che ci mettono in guardia dalle potenziali conseguenze legate al suo passaggio sulla penisola.