I nostalgici della bella stagione non vedono l’ora di lasciarsi alle spalle l’inverno, specie quello degli ultimi giorni, caratterizzato dal maltempo, da forti raffiche di vento, mareggiate, nevicate e brusco calo delle temperature.
Se da un lato c’è chi ama la stagione fredda, dall’altro c’è chi non vede l’ora che la primavera, quella tanto decantata da poeti, scrittori, scultori di tutto il mondo, arrivi ma cosa c’è da aspettarsi dal punto di vista meteorologico?
Sarà in linea con la nostra immaginazione o al contrario, l’imprevedibilità climatica la stravolgerà? Sono in tanti coloro che già da ora smanettano sul web a caccia di informazioni relative a cosa gli esperti hanno previsto. Premettendo che è ancora troppo presto per avere delle proiezioni accurate e che lo saranno ancora di più, man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento, abbiamo già uno scenario che fa fare i salti di gioia agli amanti della primavera.
Finalmente dopo le piogge torna il sereno e il sole splenderà sul nostro Bel Paese. Parola degli esperti, ovviamente, che anzitempo hanno stilato un primo prospetto di ciò che il risveglio della natura porterà sulle diverse regioni italiane. Dunque, il sole farà capolino sulla nostra penisola, permettendoci di sfruttare al meglio le ore di luce, per una passeggiata all’aria aperta o per una bella corsetta che rigenera l’organismo dopo lo stress e la letargia invernale.
La primavera è in arrivo e sta per portare sole e caldo sul nostro Bel Paese. Vediamo insieme qual è la data da notare sul calendario e cosa ci riserverà, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da rispondere alle tante curiosità degli appassionati del meteo.