La primavera non è stata idilliaca, caratterizzata da parecchi giorni di maltempo e da temperature fresche, nella media o addirittura al di sotto su buona parte dell’Italia, mentre ora, per la gioia degli amanti della bella stagione, sta per arrivare una clamorosa svolta, di quelle che li farà fare i salti di gioia.
Il quadro climatico europeo verrà stravolto con l’arrivo dell‘ anticiclone africano, proveniente direttamente dal deserto di Marocco e Algeria, che raggiungerà l’Europa e il mar Mediterraneo. Ma quando? Qual è la data da annotare sul calendario? Ecco, anche qui potete sorridere eccome.
L’appuntamento con l’anticiclone africano è imminente, dal 28-29 Maggio. Da questi giorni in poi, in Italia farà caldo e regnerà la stabilità atmosferica. Il sole dominerà la penisola e le temperature saliranno di diversi gradi, specie sulle pianure del Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due Isole maggiori.
I termometri andranno oltre i 28-30°C durante le ore pomeridiane, quindi saremo nella morsa del calore africano . Solo tra il 29 e il 30 Maggio, l’anticiclone cederà il posto alle correnti più fresche e instabili, che daranno vita a temporali al Nord Est e sui settori adriatici, seppur per pochissime ore.
Si tratterà, ribadiscono gli esperti, di un peggioramento momentaneo, in quanto l’anticiclone riuscirà ad espandersi in maniera definitiva e generalizzata su tutto il bacino del Mediterraneo a inizio giugno, portando il sole e il caldo su tutta la nostra penisola, per la gioia degli amanti della stagione estiva che, da tempo, desideravano questo momento. A brevissimo, dunque, si potranno lasciare a casa gli ombrelli, prendendo gli ombrelloni per recarsi al mare. L’estate pare proprio stia arrivando per davvero, salvo colpi di scena cui il meteo ci ha abituato da tempo.