Meteo, in arrivo gelo e neve a bassa quota: le zone interessate (1 / 2)

Meteo, in arrivo gelo e neve a bassa quota: le zone interessate

In Italia è in arrivo un’ondata di freddo significativa, che segnerà un drastico cambiamento rispetto al clima mite delle ultime settimane. Un potente vortice ciclonico proveniente dal Nord Atlantico, carico di correnti polari, sta per raggiungere il Mare del Nord, dove si intensificherà rapidamente prima di dirigersi verso il Mediterraneo. Questo sistema di bassa pressione sarà responsabile di un’ondata di maltempo intenso, pronta a investire l’Italia con fenomeni meteorologici significativi, influenzati anche da un secondo vortice già attivo sul territorio nazionale.

L’impatto con il nostro Paese si tradurrà in piogge diffuse, talvolta accompagnate da temporali violenti, che interesseranno gran parte delle regioni. Particolarmente colpite saranno le aree tirreniche, dove il vento soffierà con raffiche oltre i 100 km/h, generando mareggiate lungo le coste.

L’impatto con il nostro Paese si tradurrà in piogge diffuse, talvolta accompagnate da temporali violenti, che interesseranno gran parte delle regioni. Particolarmente colpite saranno le aree tirreniche, dove il vento soffierà con raffiche oltre i 100 km/h, generando mareggiate lungo le coste.

La neve rappresenterà una boccata d’ossigeno per il settore turistico montano, offrendo scenari tipicamente invernali su molte località dopo stagioni recenti scarsamente nevose. Questo raffreddamento è legato a correnti artiche che seguiranno un periodo dominato da anticicloni subtropicali, riportando condizioni climatiche più in linea con il mese di dicembre​.

Il quadro meteorologico si presenta insidioso, con rischi di allagamenti e danni costieri nelle zone più esposte. È consigliabile prestare attenzione agli aggiornamenti meteo e seguire le indicazioni delle autorità locali per ridurre al minimo i disagi. Importanti novità già a partire da questo week end dell’Immacolata: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.