Meteo Giuliacci, la notizia sull’estate gela gli italiani (2 / 2)

L'Italia dice addio al caldo, dal weekend tornano nuvole e pioggia: le tendenze di Giuliacci

Secondo quanto si apprende in queste ore, a partire soprattutto dalla prossima settimana, il nostro Paese sarà investito da una forte ondata di calore.

Nonostante in questi giorni ci siano stati alcuni temporali estivi anche violenti al Nord, il tutto sembra andare verso una stabilizzazione delle condizioni meteo sull’intera penisola.

Mario Giuliacci come sempre anche in questo frangente ha indicato le previsioni del meteo, non solo per i prossimi giorni, ma per il resto dell’estate. Vediamo quindi che cosa ci aspetta.

Maltempo con neve e pioggia sull'Italia, le previsioni di Giuliacci: Ecco cosa ci aspetta

“Luglio è iniziato sotto frescura e precipitazioni piuttosto irregolari ma anche violente. Le cronache meteo sono state piuttosto impietose in questi giorni e hanno rimarcato il fatto che basta un debole flusso occidentale Atlantico per scatenare violenti temporali” – queste le parole di Mario Giuliacci.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Secondo l’esperto quindi non è escluso che possano esserci, oltre al caldo, dei temporali sparsi soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. L’esperto ha precisato che queste sono comunque previsioni a lungo termine e quindi possono essere soggette a cambiamenti. Ormai infatti il clima ci sta abituando a eventi che non sempre seguono il normale decorso delle stagioni. “Ormai gli anticicloni africani raggiungono piena potenza nelle prossime settimane ed è quindi lecito che anche nel prossimo mese il pattern meteo non cambi di molto” – così informa il colonello.

“Siamo sicuri che continueranno su questo trend anche se ovviamente sarà sempre più facile avere caldo e meno probabile le perturbazioni atlantiche” – così ha riferito Giuliacci. In sostanza quindi nel corso di questa estate avremo sì temperature calde, ma senza l’afa del 2022. Quindi si starà un pò più “freschi”.