Meteo Estate 2023, cosa ci aspetta per agosto (2 / 2)

Agosto è un mese importantissimo per gli italiani, in quanto molti di noi proprio in questo periodo prendono le agognate ferie. Si tratta di un momento atteso per tutto l’anno. Agosto è quel mese in cui ci si gode di più il relax, questo in modo poi da tornare carichi nel mese di settembre.

C’è chi ad agosto si reca in località di mare, chi invece sceglie la montagna o chi addirittura lascia il nostro Paese per recarsi in vacanza all’estero. Ovviamente un occhio di riguardo sempre al meteo, che ad agosto come si sa può essere a dir poco imprevedibile.

Per quanto il mese che sta per entrare, secondo gli esperti meteo dobbiamo aspettarci una situazione comunque nella normalità, con temperature calde ma sostanzialmente nella norma. Non è escluso che possano esserci ancora della giornate particolarmente calde.

Gli esperti avvertono che comunque nel mese di agosto la bella stagione tende lentamente a declinare, e man mano che si andrà avanti con l’avanzare del mese di agosto le temperature si faranno sempre meno roventi, anche perchè il picco dell’estate è tra la metà di luglio e il ferragosto.

Dalle tendenze meteo che fanno intendere i modelli matematici, pare che l’Italia, per le prossime settimane, possa essere ancora divisa tra due fuochi: al settentrione ci sarà bel tempo ma ci potranno anche essere fenomeni meteo estremi con l’arrivo di aria più fresca dalle regioni atlantiche, mentre al sud dovrebbe continuare a prevalere il bel tempo.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Come dicevamo le temperature comunque dovrebbero mantenersi nella norma. E c’è chi getta anche uno sguardo oltre il mese di agosto. Settembre non si esclude che possa riservare, come accade sempre più spesso, giornate dal tipico sapore estivo e quindi molto probabilmente anche a settembre ci si potrà recare in spiaggia per qualche bagno e per prendere il sole. L’estate però dovrebbe poi scemare pian piano.