In questi giorni si sta assistendo come detto ad un netto calo delle temperature. Basti pensare che al meridione la minima la sera scende anche attorno ai 19-21 gradi, rendendo l’aria davvero molto fresca.
Ma tutto sta per cambiare, almeno a sentire gli esperti. Infatti : il caldo intenso tornerà dalla prima decade di agosto. L’anticiclone Africano inizialmente diretto nella penisola iberica con temperature estreme arriverà in Italia nella settimana di Ferragosto.
L’estate quindi non è ancora finita e regalerà ancora delle bellissime giornate in cui starsene al mare e prendere la tintarella in spiaggia. Il nuovo anticiclone, dal nome Nerone, dovrebbe quindi arrivare proprio a cavallo del Ferragosto regalando almeno per 12 giorni tempo stabile e soleggiato.
Le temperature? Saranno ovviamente calde, ma non ci si aspetta l’afa e le condizioni di luglio. Insomma non si arriverà a 40 gradi, ma i 30 si supereranno in maniera abbondante soprattutto al sud. Ma attenzione all’instabilità portata dal ciclone Circe, che dovrebbe ancora fare sentire i suoi effetti.
Secondo gli ultimi aggiornamenti saranno le regioni del nord ad essere maggiormente interessate da piogge e temporali e solo localmente i fenomeni temporaleschi potrebbero sconfinare fin verso il Centro. Quindi prepararsi all’esodo ferragostano sì, ma sempre con occhio al meteo.
Secondo Mattia Gussoni, Circe è “un’anomalia nel campo della pressione atmosferica che permette alle masse d’aria di origine polare di scivolare fin verso il cuore del Vecchio Continente. Discorso diverso, invece, alle basse latitudini dove il famigerato anticiclone africano non ha alcuna intenzione di arretrare continuerà ad inviare vampate molto calde e umide sul bacino del Mediterraneo”.